Archivio mensile:giugno 2013

“Calzoncini” al formaggio

Mi piace molto impastare, mi rilassa, mi da belle sensazioni. Oggi propongo dei calzoni mignon con formaggio. Ingredienti per 4 persone: 250 gr di farina 3 uova 2 tuorli 125 gr di pecorino dolce 100 gr di parmigiano reggiano timo tritato un limone non trattato olio extravergine di oliva e sale Impastare la farina, con […]

Il pan’INO prêt-à-porter

Alessandro Frassica è “’Ino”, un pischiello, come si definisce lui, toscano di Firenze, con sangue romagnolo e siciliano nelle vene, nomade di natura. Ha lavorato nella moda e ha imparato tanto. Indubbiamente ad essere lungimirante, creando ‘Ino, un luogo dove trovare ingredienti di alta qualità in un “semplice” panino. Dal suo anno sabbatico, girando il […]

La Fucina … dove prende forma la pizza

Sono andata alla pizzeria La Fucina di Roma,  grazie al consiglio di Fabio Spada. Questa pizzeria deve il suo nome al posto in cui è, perché lì c’è stato un fabbro per 32 anni, ha come comune determinatore con la pizza sia il fuoco che il lavoro artigianale. Il proprietario, Edoardo, prima di aprire nel […]

Un territorio raccontato nel piatto: Accursio Capraro

La strada da Noto a Modica attraversa la campagna modicana, costeggiata dai caratteristici “muri a secco” dei terreni agricoli con i campi di grano dorati, i magnifici alberi di carrube e i pascoli per le mucche modicane. La città di Modica mette in bella mostra i suoi palazzi le sue chiese del Barocco Siciliano su […]

Una giornata esaGELATA

Il 1 luglio Alberto Marchetti inaugura la sua seconda gelateria a Torino, in Via Po 35/b. Una giornata all’insegna del gelato artigianale e dell’alta qualità. Alberto Marchetti vuole festeggiare questo bellissimo momento con gli amici, quelli che insieme a lui vivono e condividono questa ghiotta e impareggiabile arte. Da Valenza a Salsomaggiore, da Belluno a […]

Insalata di farro, melanzane e feta

Se penso ai cibi dell’estate, uno dei must di mia madre era l’ insalata di riso piene di verdurine, tonno, prosciutto, olive, uova, fiori commestibili… L’unico neo era che ne faceva una quantità che durava giorni, per cui ad agosto ne avevo già la nausea. Devo ammettere che è un ottimo piatto freddo durante la […]

I “Sapori del Val di Noto” a due passi dall’Infiorata

Ultima sera a Noto, serata d’obbligo con Corrado, con cui si va a mangiare la pizza da un giovane ragazzo che si sta formando e affinando sotto la sua supervisione e i suoi buoni consigli. Salvatore Vicari ha la passione per la cucina da quando è nato 33 anni fa. Ci racconta di suo padre […]

Lo “Spessore” di un “Povero Diavolo”

La strada che mi ha portato fino a Torriana è un susseguirsi di tornanti affacciati su colline e vallate meravigliose color verde smeraldo, campi di grano dorati e piccoli centri abitati sparsi qua e là. L’ Osteria Povero Diavolo si trova in questo grazioso borgo sulle colline dell’Emilia Romagna, con vista su San Marino e […]

Fragole al cioccolato

Le fragole sono buonissime al naturale, con il gelato, con zucchero e limone, glassate… Difficile mangiare il cioccolato con questi primi caldi, ma con questa ricetta semplice e velocissima, il “cibo degli Dei ” rusulterà ancora più gustoso e fresco! Ingredienti: fragole (se grandi è meglio) cioccolato fondente 70% Lavate bene le fragole ed asciugatele […]

Irish breakfast and ice cream at Ring of Kerry

Avevo programmato questa vacanza in Irlanda a febbraio, pensando che avrei evita il freddo e la pioggia tipici della zona… non avrei certo immaginato di trovare un’intera settimana di sole, caldo e una fantastica brezza marina! Fatta tappa a Dublino, il viaggio si è spostato nel sud ovest per percorrere il Ring of Kerry, un […]