Archivio mensile:agosto 2013

Una donna, una sommelier, una cuoca, un “aquila”: Marzia Buzzanca
Marzia è un sommelier, una cuoca, una pizzaiola, una donna forte e bella. La sua passione per il mondo enogastronomico gli è stata trasmessa dal padre, suo consigliere, suo mentore, sua fonte d’ispirazione, pilastro cui appoggiarsi nei momenti di sconforto e di dubbio. Nel 2009 aveva appena iniziato con il ristorante/pizzeria “Percorsi di Gusto”, sua […]

L’Aquila per non dimenticare
Arrivare alla città dell’Aquila è stato, per me, ricordare la spaventosa notte del 6 aprile 2009, quella del tragico terremoto che “ha svegliato” anche me che ero a Roma. Purtroppo non ho visto questa città prima, da molti detta meravigliosa, un piccolo gioiello architettonico, che ho potuto solo immaginare e ricreare nella mia mente, perché […]

fiori di zucca fritti
Estate magica estate! Frutta e verdura a volontà, cruda o cotta, per primi piatti o dolci, colorata e gustosa, soprattutto quando si ha la possibilità di poterla raccogliere dall’orto e mangiarla appena colta! Questa è una delle mie fortune: quando vado a trovare i miei genitori, la mattina faccio colazione in giardino e poi vado […]

peperonata alla siciliana
Una decina di anni fa a fine agosto sono stata a Marsala, in Sicilia, con la mia amica Uccio. Abbiamo avuto la fortuna di essere state invitate per un pranzo in un baglio padronale, una meravigliosa costruzione ristrutturata e recuperata, completamente immersa nella natura arsa dal sole di questa stagione. Le signore della casa si […]

Melanzane alla turca
La melanzane è buona sempre grigliata, fritta, con la pasta, in crema… Questa ricetta mi è stata data da una mia amica turca, è leggera, gustosa, colorata e veloce! Ingredienti 4 melanzane 1 cipolla 1 spicchi d’aglio 400 gr di pomodori maturi 30 gr di pinoli 2 cucchiaini di cannella in polvere basilico sale e pepe […]

Strudel di mele
Questa è una ricetta a me cara, che ho fatto con mia nonna molte volte, perché il suo strudel era buono e volevo carpirne i segreti… ovviamente lei faceva e tirava la sfoglia sottile, profumata e liscia al tatto. In estate è quasi impossibile farla in casa, il burro si scioglie velocemente, per cui ho […]

Pesche al vino
Fa caldo, però talvolta si ha comunque voglia di qualcosa di dolce, che non sia la classica macedonia o il gelato. Questo dessert è facile e veloce. Ingredienti: 6 pesche mature dure 100 gr di zucchero di canna 50 cl di vino bianco secco Sbucciate e tagliate a pezzi le pesche, mettetele in un contenitore […]

Siracusa Città del Limone
Il non ultimo sforzo del Consorzio di Tutela del Limone di Siracusa IGP è rafforzare il legame tra prodotti tipici e territorio. ll progetto è finalizzato a valorizzare il limone di Siracusa IGP con l’inserimento nei menù e prodotti di chi vorrà aderire dello stesso e il conferimento di una targa “Siracusa Città del Limone” […]

La montagna incantata
Da qualche anno ho rivalutato la montagna estiva: relax, contatto con la natura, luoghi da esplorare, silenzio, cime da raggiungere, sana fatica, benessere per il corpo e la mente. L’Alto Adige è stata una vera scoperta, soprattutto per chi, come me, sceglie di stare in un Garni, un b&b a conduzione familiare, a 1310 m […]

Pomodori di riso
Questa è una ricetta molto estiva, pomodoro e riso, cotti al forno con le patate. La ricetta mi è stata data da Lavinia, la quale sostiene (ed ha ragione!) che sua mamma ne sia una specialista Ingredienti per 4 persone: 4 pomodori maturi 4 cucchiai di riso 3 patate olio extra vergine Fontana Lupo basilico […]