Questo dolce mi ricorda il mio bellissimo viaggio in moto in Bretagna e Normandia. E’ stata la mia prima trasferta lunga in sella al bolide! Non è stato un viaggio rilassante, ma ne è valsa la pena per i paesaggi e la sensazione di libertà che ti da la moto. Malgrado fosse agosto ho preso pioggia e tanto freddo. Sognavo un bagno caldo la sera, malgrado la tuta di pelle e quella antipioggia! Inoltre spesso ci fermavamo per un tè caldo, per scaldarci, ed è qui che ho scoperto questo dolce meraviglioso: il far breton.
Ovviamente già allora mi “perdevo” nel cibo del luogo.
Questa è la mia ricetta, a cui ho sostituito le prugne con le pesche, in stagione.
Ingredienti
- 10 pesche fresche
- 250 gr di farina di Kamut Mulino Marino
- 120 gr di zucchero
- 1 litro di latte intero
- 150 gr di burro salato Fattorie Fiandino
- 6 uova bio
- 1 cucchiaino di rum
Lavare, togliere la buccia e tagliare a fettine le pesche. Mettere il latte in un pentolino e sciogliere il burro salato. Farlo raffreddare quando sarà sciolto. Preriscaldate il forno a 200°C. Rompere le uova in un recipiente e unire la farina setacciata con lo zucchero, formando un impasto omogeneo. Aggiungere il latte ed il rum. Imburrare una teglia e distribuire il composto e le pesche. Infornare per 45 minuti o un ora. Deve diventare dorato in superficie. Togliere dal forno e lasciare intiepidire.
“Il cibo è la forma più primitiva di conforto.” – Sheila Graham, Uno stato di calore, 1972
ENGLISH VERSION
This cake reminds me my beautiful motorcycle trip in Brittany and Normandy. It was my first long travel riding a motrcycle! It was not a relaxing trip, but it was lovely for the scenery and the feeling of freedom that bike gives to you. Although Iit was during August, I got so much rain and cold. I dreamed a hot bath in the evening, despite the leather and waterproof suit! Often we stopped for a hot tea to warm up ourself and here is where I discovered this wonderful dessert: the far breton.
Of course, even then I “losing” in the food of the place.
This is my recipe, which I replaced plums with peaches, in season.
Ingredients
- 10 fresh peaches
- 250 grams of Kamut flour Mulino Marino
- 120 grams of sugar
- 1 liter of whole milk
- 150 grams of salted butter
- 6 organic eggs
- 1 teaspoon rum
Wash, remove the peel and cut peaches. Put the milk in a saucepan and melt the butter. Let it cool when melted. Preheat oven to 200 ° C. Break the eggs into a bowl and add the sifted flour with the sugar, forming a homogeneous mixture. Add milk and rum. Grease a baking dish and distribute the mixture and peaches. Bake for 45 minutes or an hour. It must become golden on the surface. Remove from oven and let cool.
“Food is the most primitive form of comfort.” – Sheila Graham, A state of heat, 1972
conosco il Far Breton;una mia collega bretone me l’ha fatto alle prugne secche. Favoloso.Marina
la ricetta originale è con le prugne secche…. ma ho provato con le pesche, che erano in stagione.
sono d’accordo con te di usar efrutta e verdura di stagione
preferibilmente si
fantastico!!!:-)
grazie…. buonissimo….