Cacio e pepe

Oggi ho fatto un piatto classico della tradizione romana, la cacio e pepe.

Questa ricetta è molto semplice, così come i suoi ingredienti, ma bisogna averne cura. C’è un momento critico, cioè quando il formaggio deve sciogliersi senza formare grumi. Però se l’ho fatta io….

Ingredienti

  • 400 gr di bucatini
  • 230 gr di pecorino romano grattugiato
  • pepe ( ho usato il favoloso blend di Francesco Apreda)
  • 2 cucchiai di acqua di cottura

In un piatto grattugiate il pecorino. Mettere in una ciotola metà del formaggio, un po’ di pepe e l’acqua di cottura tiepida fino a formare quasi una crema. Cuocete la pasta in acqua bollente non salata. Toglietela qualche minuto prima che sia cotta e mantecate per qualche minuto, a fuoco accesso moderato, in una padella dove avreste versato precedentemente la crema di formaggio. A cottura ultimata aggiungete il pecorino ed il pepe continuando a mescolare. Una volta amalgamato servire completando con una spolverata di pepe.

Adoro il cibo tradizionale inglese, non c’è nulla di meglio di un buon piatto di pasta.” – Naomi Campbell

ENGLISH VERSION

Today I made a classic dish of the Roman tradition, cheese and pepper pasta.

This recipe is very simple, as well as its ingredients, but you have to take care of it. There is a critical moment, that is when the cheese should melt without forming lumps. But if I made it ….

Ingredients

  • 400g bucatini
  • 230 grams of grated pecorino romano
  • pepper (I used the fabulous blend of Francesco Apreda)
  • 2 tablespoons of cooking water

In a plate, grate the cheese. Place in a bowl half tof he cheese, a little bit of pepper and the cooking water warm up to form a cream. Cook the pasta in unsalted boiling water. Take it off a few minutes before it is cooked and put for a few minutes in a pan where you would have previously paid the cream cheese. When pasta is cooked, add the cheese and pepper, stirring constantly.

Once blended completing serve with a sprinkling of pepper.

” I love the traditional English food , there is nothing better than a good plate of pasta. “ – Naomi Campbell

Un commento

  1. maccaronireflex · ·

    Mmmm gnam!! Io l’ho fatto poco tempo fa…. ma anziché la pasta ho fatto il risotto!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: