Archivio mensile:gennaio 2015

Cercate le “Arance della Salute”, JRE Italia e Airc insieme contro il cancro

Domani, sabato 31 gennaio, le piazze d’Italia si colorano di arancione. Torna AIRC – Associazione Italiana Ricerca Cancro – che, con le “Arance della Salute” tutte di origine italiana, coltivate in Sicilia, Calabria e Sardegna, vuole raccogliere fondi destinati alla ricerca. Quest’anno lo fa con un partner d’eccezione, i JRE italiani – Jeunes Restaurateurs d’Europe […]

“Da Burde”, antichi sapori toscani a Firenze

Ho conosciuto Paolo Gori e la sua simpaticissima mamma a Carrù, durante la fiera del Bue Grasso. In questa occasione ho avuto modo di testare la sua cucina, con una “semplice” bistecca di chianina, squisita e gustosa. Così alla prima occasione sono andata a trovarlo nel suo regno “Da Burde”, a Firenze, tappa obbligata per […]

Un pranzo speciale a Roma

Un giorno mi è arrivato un invito per un pranzo “insolito”: i ragazzi dell’istituto Pellegrino Artusi di Roma avrebbero cucinato e gestito la sala per me e gli altri ospiti il 20 gennaio. Ieri era il “gran giorno”. Gli allievi, visivamente emozionati, ci hanno accolto con un sontuoso Gin Tonic con erbe aromatiche, spezie e […]

Audi Chef’s Cup e gli gnocchi di Norbert Niederkofler

Domenica 18 gennaio inizia la decima edizione di Audi Chef’s Cup! Chef nazionali ed internazionali si ritrovano sul magico palco dell’Alta Badia, uno spazio scenico con vista sulle Dolomiti. Una settimana “da assaporare” tra buon cibo, sport e beneficenza: alta gastronomia, degustazioni, show cooking, dimostrazioni di grandi chef, intrattenimenti e special events per chiunque voglia […]

Birra Baladin e Trapizzino insieme a Milano

Piemonte e Lazio si incontrano all’ Open Baladin Milano martedì 13 gennaio. Dalle ore 19 sarà possibile degustare due tra le eccellenza italiane quali la birra Baladin di Teo Musso, piemontese e il gustoso Trapizzino di Stefano Callegari, laziale. I condimenti di Trapizzino che si potranno provare a Baladin Milano saranno i classici “Pollo alla […]

Broccolo romanesco, pomodori secchi e tarallini

Il broccolo romanesco sembra un cavolfiore, ma è di colore verde e più saporito. Il mio bambino di 5 anni lo adora semplicemente bollito, con olio extra vergine di oliva e sale. A me piace molto anche ripassato in padella, sulla pizza o come condimento per la pasta. Ieri ne avevo un “avanzo” in frigo, […]

Insalata russa vegetariana

L’insalata russa è un piatto gustoso, un antipasto della tradizione piemontese. Si prepara lavando e tagliando a cubetti tutte le verdure – carote, patate, sedano, piselli, cavolfiore, cipolline, fagiolini e peperoni – facendole bollire – meglio se separatamente – a cui viene unita la maionese, preferibilmente fatta in casa! Per questa versione ho utilizzato la […]

Gnocchi di patate burro e salvia

Adoro gli gnocchi, mi ricordano mia nonna. Lei me li preparava spesso perché a me piacevano molto. Grazie alle ottime patate dell’orto di mia mamma ho provato a farli in casa con la sua ricetta, classica e tradizionale, senza uova, e conditi solo con ottimo burro e salvia fresca del giardino. Ingredienti: 1 kg di […]