Archivio mensile:febbraio 2017

Fettuccine all’Alfredo: la semplicità che sorprende
Lo confesso: sono andata a provare le famose fettuccine all’Alfredo munita di quella vaga spocchia di chi le fettuccine fatte a mano le mangia ogni domenica da che ne ha memoria. Da sempre in casa mia la pasta all’uovo è una tradizione che si trasmette di madre in figlia, capace di riunire ogni domenica intorno […]

Materie prime eccellenti e creatività stellata a Roma da “Secondo tradizione”
Ottime materie prime e la regia sapiente di uno chef bistellato. Questa la formula rinnovata di “Secondo tradizione”, bistrot raffinato che unisce i prodotti di altissima qualità della storica gastronomia di via Cipro (La tradizione, appunto) con l’esperienza di Francesco di Lorenzo, braccio destro di Anthony Genovese chef al Pagliaccio di Roma. Un connubio che […]

Colazione a letto: il S. Valentino che piace alle donne
Il miglior regalo per San Valentino? Non un diamante ma la colazione a letto. Un gesto semplicissimo che può diventare un vero e proprio dono, se preparato con cura e affetto… un atto d’amore, una piccola sorpresa che rompe la routine e riesce a far sentire ogni donna un po’ speciale. Certo, un po’ di […]

Sua maestà l’amatriciana
Che siano spaghetti, bucatini o mezze maniche, non c’è dubbio, l’amatriciana mette d’accordo tutti. Non c’è posto per le polemiche su ingredienti e variazioni sul tema, pochi ma di ottima qualità. Sull’amatriciana non si scherza, soprattutto a Roma e dintorni. È una ricetta semplice che richiede però passione e gioia nel vedere il sugo che […]

Pane e Finocchiona, what else?
Mai come in questo momento lo street food di qualità sta prendendo piede un ovunque e anche solo mangiare un panino può diventare una vera e propria esperienza gastronomica, come ci insegna Alessandro Frassica patron della “paninoteca” Ino di Firenze. Rimaniamo in Toscana perché tra le eccellenze enogastronomiche di questa regione c’è un salume che […]

Inverno, voglia di zuppa
Zuppa di farro e legumi L’inverno, per me, è la stagione delle zuppe. Mi piace sentire la cucina che si scalda, assecondando il sobbollire lento delle minestre. Quella che propongo oggi è una classica zuppa di legumi e farro che, con l’aggiunta di qualche crostino o del pane tostato, diventa un gustoso piatto unico. Per […]