Avete presente quei bus a due piani che girano per Roma carichi di turisti accaldati? Bene, dimenticateli. Perché da oggi esiste un altro modo di ammirare la Città Eterna “on the road”. Niente ventagli e cappellini per coprirsi dal sole, niente file per salire a bordo, niente scorte di bottigliette d’acqua nella borsa. Godersi Roma comodamente seduti su un bus non deve necessariamente essere un’esperienza da girone dantesco. Tutt’altro. Grazie all’intuizione del bus-operator City Sightseeing, infatti, da oggi visitare la Capitale a bordo di un bus panoramico sarà un’esperienza esclusiva che promette di diventare anche “very cool”. “Drive me Tasting” così si chiama la nuova proposta che permette di assaporare Roma con le sue bellezze, insieme ai piatti dello chef stellato Marco Bottega, del ristorante Aminta Resort di Genazzano.
Stiamo parlando di un bus panoramico di lusso, con una piccola cucina studiata al millimetro nel piano inferiore e una vera e propria “sala” itinerante su quello superiore, con comode poltroncine e tavoli da due o quattro posti, per un totale di 30 coperti. Il tetto è panoramico e permette di osservare alcuni dei luoghi più belli della Capitale da una prospettiva inedita e spesso sorprendente.
Abbiamo provato questa esperienza in anteprima, a pranzo, ed è stata davvero coinvolgente. Può capitare, per esempio, mentre ci si “distrae” con un calice di ottimo vino o uno dei piatti dello chef, di voltare lo sguardo e venire sorpresi dall’imponenza del Colosseo.
Lo chef e il servizio di sala (impeccabile!) sfidano, oltre alle misure ridotte della cucina, anche traffico e san pietrini. I piatti di Bottega sono una garanzia: lui li definisce “onesti”, perché puntano tutto sulla qualità e genuinità delle materie prime. Fra quelli che abbiamo assaggiato, ho apprezzato particolarmente la battuta di manzo piemontese abbinata con un gelato di alici di Cetara, che donava la giusta sapidità e freschezza al piatto. Il dolce poi mi ha conquistato: una zuppa inglese elegante nella presentazione (i contrasti cromatici erano da dipinto!) ed estremamente equilibrata sul palato.
Il bus parte da piazza della Repubblica e durante il tour (di circa due ore) passa per il Colosseo, Circo Massimo, Piazza Venezia, Castel Sant’Angelo, Santa Maria Maggiore e San Pietro attraversando alcune delle vie e piazze più note di Roma come via Veneto o piazza Barberini.
Partenze dal giovedì al lunedì, per il momento soltanto per la cena. Costo 135 euro.
Per info www.drivemetasting.com
“Roma non è una città come le altre. È un grande museo, un salotto da attraversare in punta di piedi”. – Alberto Sordi