Lo avevamo incontrato a febbraio da “Secondo tradizione”, mentre presentava un nuovo, interessante progetto che porta la sua firma. In quell’occasione, lo chef Anthony Genovese ci aveva raccontato con entusiasmo le novità relative al suo ristorante, Il Pagliaccio. Durante la primavera, si sarebbero fermati per qualche mese per un rinnovamento strutturale che avrebbe riguardato in modo specifico il suo “regno”: la cucina. Ora, a pochi giorni dalla riapertura lo chef, unico bistellato della Capitale, nonché membro Relais&Chateaux, confessa: «Ho atteso questo momento con ansia, ma ho approfittato di questa pausa forzata per analizzare a fondo la mia cucina e il mio percorso. È stato un bel viaggio introspettivo, il cui frutto è Parallels, un pensiero prima ancora che un menù».
Con la sua riapertura il ristorante di Via dei Banchi Vecchi ha infatti voluto offrire ai suoi clienti una proposta che è frutto di ricerca e sperimentazione. Con “Parallels” Genovese introduce un nuovo percorso, attraverso il quale raccontare l’identità del suo ristorante dove la materia prima italiana incontra influenze internazionali, le tecniche francesi e quelle orientali si fondono.
A pranzo, lo chef propone le sue “Pause”, menù che concilia la rapidità con il piacere di concedersi una break dai ritmi frenetici della Capitale.
Diverso il menù “Pagliaccio” che, mantenendo lo storico nome, si presenta come un vero e proprio percorso attraverso gli ingredienti e i piatti che, dal 2003 ad oggi, hanno caratterizzato il ristorante, mostrandone così l’evoluzione e la contemporaneità.
«Ci sono – spiega lo chef Genovese – vie e percorsi paralleli che incrociano ogni cliente che entra al ristorante e lo conducono a una finale esperienza gastronomica che è molto personale. Non è la mia esperienza, è il mio pensiero filtrato dal background, dalle esperienze e dallo stato d’animo del cliente».
Il Pagliaccio
Via dei Banchi Vecchi, 129/a, 00186 Roma
Telefono 06 6880 9595
“Credo che sia un artista chiunque sappia fare bene una cosa; cucinare, per esempio”. – Andy Warhol
ENGLISH VERSION
Pagliaccio by Genovese reopens
We met him in february at “Secondo tradizione” where he introduced us his new project. Chef Anthony Genovese had enthusiastically told us the news about his restaurant, Il Pagliaccio. During spring it would have closed to undergo renovations, especially his own kingdom: the kitchen. Now, a few days after reopening, the only double stars and member of the “Relais&Chateaux”chef in Rome confesses: “I’ve been anxiously waiting for this moment, but I seized this stop to think about my work and the path I’ve done so far. It’s been an introspective journey and the result is: Parallels, a concept rather than a menù”. Upon reopening of Pagliaccio in via dei Banchi Vecchi customers have been given a choice that is the result of research and experimentation. Parallels by Genovese starts a new path by which the identity of this restaurant, where italian raw materials meet the melting of french and chinese tecniques, is told. At lunch Genovese suggests his “Pause”, a menù that brings together speed and the pleasure of having a break from the frenetic pace of the Capital. The Pagliaccio menù is different, while keeping the same name, it shows up as a path through which ingredients and dishes have come to define this restaurant since 2003 showing its evolution and coincidence in time. Genovese says: “there are parallel ways and paths that cross every customer that enters my restaurant which lead him to a ultimate gastronomic experience that is very personal. It’s not my own, it is my concept filtered through the background, the expereinces and the mood of the customer.
“I think an artist is anybody who does something well, like if you cook well” – Andy Warhol
English version by Francesco Fedele