Solitamente gioca in casa, nella sua amata Umbria, più precisamente a Civitella del Lago, dove delizia i palati dei suoi ospiti con la sua cucina e appaga gli sguardi grazie a un incantevole vista sul lago di Corbara.
Stiamo parlando del giovane e talentuoso chef Paolo Trippini e dell’omonimo ristorante. In questi giorni, e fino al 30 aprile, lo chef è in trasferta a Roma, più precisamente al Ristorante del Terzo Piano di Eataly. E se non ha potuto portare con sé i suoi splendidi paesaggi, di certo ha fatto un gran lavoro per riportare profumi e sapori del bosco umbro all’interno dei suoi piatti.La cucina di Trippini arriva a Roma dopo il tour presso Eataly Firenze, Bologna e poi ancora Torino, Milano e Copenaghen. Due le proposte pensate dallo Chef per lo store della Capitale. La prima è riservata al pranzo, con un menù easy presentato sulla bella lavagna del ristorante, in cui le portate sono realizzate utilizzando in modo esclusivo i prodotti scelti dal banco del fresco di Eataly.
Per la cena, invece, cambiano le suggestioni, e così il menù si fa più ricco ed elaborato, ideale per essere assaporato con lentezza e attenzione. Attenzione, sì, perché la cucina di Trippini è di quelle che si svelano a poco a poco, riservando talvolta gustose sorprese. Fra i piatti più rappresentativi, ormai must del ristorante di Civitella del Lago, il Bosco umbro. Un piatto che è un po’ un manifesto della cucina del giovane chef: elegante e sorprendente. Un vero e proprio scrigno di sapori che vuole regalare a chi lo gusta un assaggio di Umbria, utilizzando di volta in volta i prodotti stagionali più rappresentativi del territorio. Intento più che riuscito nella versione che abbiamo assaggiato, con asparagi, tartufo, foglie e radici.
Anche negli altri piatti del menù è sempre presente una grande attenzione alle materie prime, trattate con cura e delicatezza, senza mai lasciar da parte il gusto. Per chi conosce la cucina umbra è davvero piacevole scoprirne una reinterpretazione così personale in cui si legge un grande rispetto per la tradizione regionale che riesce tuttavia a coniugarsi con una ricerca elegante e mai eccessiva, decisamente armonica.
Tra i piatti presenti in menù, degno di nota anche l’Agnello fritto e poi arrosto su crema di pecorino e menta. Un omaggio al territorio che ospita il ristorante in questi giorni, con il quale Trippini dimostra nuovamente come la tradizione possa essere rivisitata senza ricorrere a grandi effetti speciali, ma affidandosi alla materia prima, all’utilizzo di una buona tecnica e, naturalmente, al proprio talento creativo.
Il Bosco Umbro di Paolo Trippini
Eataly Ostiense – Piazzale 12 Ottobre 1492 Roma
Info: +39 06 90279201 – eataly.net
“Potrei sopravvivere alla scomparsa di tutte le cattedrali del mondo, non potrei mai sopravvivere alla scomparsa del bosco che vedo ogni mattina dalla mia finestra”. – Ermanno Olmi
ENGLISH VERSION
Paolo Trippini’s Umbria arrives at Eataly Roma
He usually “plays at home”: in his beloved Umbria region: precisely in Civitella del Lago where he delights the palates of his guests with his recipes and satisfies their sight with an enchanting view of the Corbara lake. We are talking about the young and talented chef Paolo Trippini and his restaurant which brings the same name. These days, until April 30, chef Paolo Trippini is in Rome, more precisely at the restaurant on the third floor of Eataly. And if he could not bring his splendid landscapes with him, he certainly did a great job to bring the aromas and flavors of the Umbrian wood into his dishes. Trippini’s cuisine arrives in Rome after the tour at Eataly Florence, Bologna, Turin, Milan and Copenhagen. Two are the choices for Eataly in Rome. The first one is only avaible for lunch, with an easy menu presented on the beautiful blackboard of the restaurant, where the dishes are made using exclusively the products chosen from the Eataly fresh market counters. For dinner, however, suggestions change, and so the menu that becomes richer and more elaborate, ideal to be savored slowly and with attention. Attention, yes, because Trippini’s cuisine is one of those that gradually reveal themselves, reserving tasty surprises. Among the most representative dishes, now a must in the Civitella del Lago restaurant, “il Bosco Umbro”. A dish that is a bit of a manifesto of the young chef’s cuisine: elegant and surprising. A real treasure trove of flavors which aims to give those who try it a taste of Umbria, using from time to time the most representative seasonal products of the territory. Intent more than successfully achieved in the version we enjoied: with asparagus, truffles, leaves and roots. Also in the other dishes of tne menù, we find a great attention to the raw materials, always treate with care and delicay without ever leaving aside taste. For those who know the Umbrian cuisine it is really nice to discover a so personal interpretation. Here we recognize a great respect for the regional tradition that manages to combine with an elegant harmonious and never excessive personal research. Among the other dishes on the menu, also worthy of note is the fried lamb which is then roasted and laid over a pecorino and mint sauce. A tribute to the territory that hosts the restaurant in these days, with which Trippini demonstrates again how the tradition can be revisited without resorting to great special effects, but relying on: raw material, the use of a good technique and, of course, its own creative talent.
Il Bosco Umbro di Paolo Trippini
Eataly Ostiense – Piazzale 12 Ottobre 1492 Roma
Info: +39 06 90279201 – eataly.net
English version by Francesco Fedele