Prendi il piatto più gustoso e semplice che ci sia: gli spaghetti al pomodoro. In quanti modi posso realizzarlo? Davanti a quante scelte ci pone un normalissimo piatto di pasta? Proprio partendo da quello che può sembrare un banale piatto di pasta Eataly esprime il suo modo di concepire il cibo, illustrando il proprio personale manifesto della ristorazione. Dieci i punti cardine: dare priorità alla materia prima, seguire le stagioni, prediligere prodotti locali, preferire cotture brevi, diminuire il sale, e poi ancora ridurre il numero di ingredienti e fare in modo che questi ultimi siano di qualità. E infine: si cucina solo ciò che si vende nello store, si raccontano i piatti con accuratezza, e si sorride.
La filosofia che anima questo manifesto rivela molto sul nuovo ambizioso progetto che vede protagonista la sede più grande al mondo di Eataly, ovvero quella romana. Con un investimento di 2 milioni di euro, il patron Oscar Farinetti e il Presidente Esecutivo di Eataly Andrea Guerra hanno recentemente inaugurato “Eataly Tutto Nuovo”. Cosa c’è di nuovo? Innanzitutto la volontà di offrire ai clienti un’esperienza ancora più completa, mantenendo sempre alto lo standard qualitativo. Tra le novità più interessanti nello store romano c’è senza dubbio la birreria, con una produzione di circa 50 mila litri l’anno di birra artigianale, che offre ai visitatori la possibilità di osservare tutti i passaggi: dalla produzione al tank, fino ad arrivare al bicchiere. Oltre a quella prodotta in loco, una selezione di 400 birre artigianali in bottiglia, di provenienza nazionale e internazionale, da sorseggiare sul posto o da acquistare.
Da provare anche il nuovo ristorante della Pasta e della Pizza. In una zona dal design rinnovato si potranno assaggiare le pizze per le quali i maestri pizzaioli di Eataly hanno elaborato una nuova ricetta. Fondamentali le materie prime: farine biologiche del Mulino Marino, pomodori pelati Antonella, olio evo Roi, solo per citarne alcune. Chi preferisce la pasta, invece, potrà gustare la pasta Afeltra di Gragnano, trafilata al bronzo, o ancora quella fresca del grande pastaio Mauro Secondi.
Fra le novità su cui punta il “nuovo” Eataly Roma non si può non ricordare “Terra”, ristorante-griglieria al secondo piano. Una griglia di tre metri, cotture con carbone naturale al 100% italiano e materie prime scelte direttamente dal banco per finire sulla tavola. Qui gli amanti della griglia troveranno pane per i loro denti e avranno inoltre la possibilità di gustare le pietanze in un ambiente bello e confortevole. Un vero ristorante (con la possibilità di riservare il tavolo!).
Le novità non si esauriscono qui: dalla pizza al padellino, alla cuopperia di Pasquale Torrente, passando per la nuova gastronomia, fino al caseificio e al mercato dei produttori del Lazio, l’offerta di Eataly Roma si mostra davvero ampliata e rinnovata.
All’interno di un progetto così ampio trova spazio un’altra novità interessante: il Pop-Up Store Ikea con oltre 700 mq dedicati all’esposizione di zone living, cucine e complementi d’arredo. Le novità sono talmente tante che meritano di essere scoperte visita dopo visita, senza fretta e con curiosità. lo faremo anche noi, aggiornandovi sui progetti che ci hanno convinto di più.
“Se oggi vado a letto non avendo fatto niente di nuovo rispetto a ieri, allora oggi è stato sprecato”. -Bill Gates
ENGLISH VERSION
It’s all brand new at Eataly Rome
Think of the most tasty and simplest dish: spaghetti with tomato sauce. In how many ways can I make it? How many choices does a normal pasta dish poses? Starting from what may seem a trivial pasta dish, Eataly expresses his way of conceiving food, illustrating his own personal manifesto of catering. Ten key points: give priority to the quality of raw material, use seasonal products, prefer local products, prefer short cooking, reduce salt, and then still reduce the number of ingredients and be sure of the quality of the latter. And finally: you only cook what you sell in the store, you describe how the dishes are made, and have a nice experience. The philosophy that animates this manifesto reveals a lot about the new ambitious project in Eataly’s world largest site in Rome. With a 2 million euros investment, Oscar Farinetti and Andrea Guerra have recently inaugurated “Eataly Tutto Nuovo”. What’s new? First of all: the aim to offer customers an even more complete experience, always maintaining high quality standards. Among the most interesting novelties in the Roman store, there undoubtedly is the brewery, with a production of about 50 thousand liters a year of craft beer, which offers visitors the opportunity to observe all the steps in brewing: from production to the tank, to the glass. In addition to that produced on site, we have a selection of 400 craft beers in bottles from Italy and abroad to sip on the spot or to take home. Also worth a try is the new Pasta and Pizza restaurant. In an renewed area with you can taste the pizzas for which the master pizza makers of Eataly have developed a new recipe. Raw materials are fundamental: biological flour by Mulino Marino, peeled tomatoes by Antonella, oil evo by Roi, just to name a few. Those who prefer pasta, can taste the Afeltra pasta of Gragnano, drawn in bronze, or the fresh pasta by the great pasta maker Mauro Secondi. Among the innovations on which the “new” Eataly Roma points, one can not but remember “Terra”, a restaurant-grill on the second floor. A three-meter grid, in which a 100% natural Italian charcoal is used to cook raw materials chosen directly from the counter to finish on the table. Here, lovers of the grill will find what they are looking for and will also have the opportunity to taste the dishes in a beautiful and comfortable environment. A real restaurant (with the possibility to reserve the table!). The novelties do not end here: from pizza to the pan, to Pasquale Torrentes’ cuopperia, passing through the new gastronomy, up to the dairy and to the Lazio producers’ market. Eataly Roma’s offer is really enlarged and renewed. Within such a large project there is another interesting novelty: the Ikea Pop-Up Store with over 700 square meters dedicated to the exhibition of living areas, kitchens and furnishing accessories. The news are so many that they deserve to be discovered visit after visit, without haste and with curiosity. We will do it too: updating you on the projects that have convinced us the most.
“If today I go to bed having not done anything new compared to yesterday, then today was wasted.” – Bill Gates
English version by Francesco Fedele