Pasqua a Roma: dove mangiare nella Capitale

Pasqua è alle porte: una ricorrenza che in molti amano celebrare intorno ad un tavolo, ritrovandosi con amici e parenti. Per chi volesse optare per un pranzo fuori, Roma offre come sempre una grande scelta: dai menù tradizionali a quelli creativi, passando per le specialità regionali. Abbiamo scelto alcuni menù interessanti per il pranzo di Pasqua in alcuni ristoranti della Capitale.

Gola
Ha recentemente rinnovato la sua immagine e l’offerta gastronomica, questo interessante ristorante dei Parioli gestito da una brigata di giovani under 30. Pareti con diavoletti e donne seducenti: una specie di moderno girone dantesco, all’insegna del gioco, della creatività e dei piaceri dei sensi. A seguire questo mood, in cucina, il giovane chef Simone Ballicu, che nonostante la giovane età vanta importanti esperienze tra cui quella al ristorante Reale di Niko Romito, quella con Riccardo di Giacinto All’Oro e a Capo Faro. Per Pasqua, il menù non poteva che essere un “girone di piacere”:

Menù di Pasqua
Benvenuto dello chef
Paninetto caciocavallo e salame fatto in casa
Uovo….di Pasqua!
Uovo 65° con crudo e cotto di asparagi, spuma al parmigiano e chorizo croccante spagnolo-
Fettuccine all’uovo fatte in casa, ragù bianco, carciofi e ricotta salata
Agnello cotto a bassa temperatura, fave, pecorino e menta
Dolce
Ovetto di cioccolato ripieno di cremoso alla colomba e ristretto al caffè

Prezzo: 38 euro (bevande escluse)

Gola Ristorante
Via Ruggero Fauro, 2 – 00197 Roma
Tel. +39 06 8075195
Email:info@golaristorante.it

Chiancheria Gourmet
Alta qualità della materia prima, atmosfera informale e conviviale: questi alcune delle caratteristiche della Chiancheria Gourmet, locale di recente apertura in via Ostiense, con focus sui piatti a base di carne.
In occasione della Pasqua, il menù di questo ristorante vuole omaggiare la tradizione campana e i suoi prodotti “cult”.

Menù di Pasqua
Fritti della casa con calice di bollicine
A’ Fellata co’ Casatiello
Torta Salata con Mozzarella di Bufala Campana DOP, uova sode e selezione di salumi artigianali
Tortino di melanzane a mo’ di parmigiana
Lasagna
Millefoglie di pasta all’uovo con polpettine al ragù “come faceva mia nonna”
Dal banco do’ Chianchiere: Abbacchio Laticauda e tagliata di Vitello Marchigiano con contorni dell’orto
Pastiera napoletana di grano e crema

Prezzo: 30 euro (escluso bevande)

Chiancheria Gourmet
via Ostiense 52
06 94890461
info@chiancheria.it

Filodolio
Ristorante nel quartiere africano dall’atmosfera calda e rilassata. Sin dalla sua apertira, nel 2016, il patron Stefano Donaudy Mastelloni ha puntato sull’extravergine, proponendo ai suoi ospiti un olio diverso per ogni piatto proposto in menù. Di recente, anche grazie alla presenza di un giovane chef napoletano, il ristorante ha voluto puntare proprio sulle ricette della Campania fra grandi classici della tradizione e ricette creative. In questa direzione anche la proposta per il pranzo di Pasqua.

Menù di Pasqua
Antipasto misto alla napoletana
Casatiello, uova sode, ricottina di bufala campana, prosciutto crudo, salame dolce, salame piccante
Minestra maritata «a modo nostro»
Brodo di pollo, scarola, cicoria, verza, pollo, manzo, maiale
Agnello con millefoglie di patate e scalogno brasato
Oppure
Guancia di maiale iberico, scarola liquida e scalogno brasato
pastiera

Prezzo: 35 euro (bevande escluse)

Filodolio
Via Tripolitania, 147
Tel 0686212938
info@filodolioroma.it

Aqualunae Bistrot
Apertura recente in Prati che ha già fatto parlare molto di sé. Aqualunae è un bistrot nato da un’idea dello chef Emanuele Paoloni in piazza dei Quiriti a Roma. Una grande sala con bancone bar e cucina a vista, dove l’arredamento punta sui colori del blu, per richiamare l’acqua che scorre nella bella fontana della piazza romana. La proposta gastronomica è un mix di semplicità e ricercatezza, alla ricerca di sapori insoliti che possano solleticare il palato degli ospiti. Anche per Pasqua il menù pensato dallo chef segue questa linea.

Menù di Pasqua
Benvenuto dello chef
Degustazione di pane home made, olio Quinta Luna e sali dal mondo
Soffice delicato al pecorino, gel di fave e piselli, corallina crock e yogurt al cavolo rosso
Paccheri con battuto d’agnello al Syrah, polline di tuorlo, nocciola e Marzolino
Risotto agli asparagi, formaggi, gelatina di Verduzzo passito e lamponi gelo
Tempura di cuori di carciofo su crema al Parmigiano e salsa al lime
Carré d’agnello, sedano rapa in due consistenze, con dolce fume’ alle alici di Cetara e scalogno appassito
Pre dessert
Muffin goloso con zafferano, carote, zenzero, cioccolato bianco e fragole
Coccole di cioccolata
Arrivederci dello chef

Prezzo 67 euro

Aqualunae Bistrot
Piazza dei Quiriti 19/20; 00192 Roma
http://www.aqualunaebistrot.com
Tel. 06.31076456

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: