Categoria Ricette

Kimchi: la tradizione coreana in un piatto… che ho provato a cucinare!
All’inizio fu il boom della cucina cinese. Erano gli anni Ottanta e un po’ tutti, chi prima chi dopo, siamo stati presi dalla “febbre gialla” che ci ha portato a destreggiarci, con dissimulata naturalezza, fra bacchette e vassoio girevoli gustando involtini primavera e riso alla cantonese. Fu poi la volta della cucina giapponese, inizialmente avvolta […]

Strozzapreti, la mia ricetta: acqua, farina e un pizzico di nostalgia…
In casa mia la pasta fatta in casa è sempre stata una tradizione irrinunciabile. Da bambina, la domenica si riconosceva dalla spianatoia in legno sul tavolo della cucina. Farina, uova, e mani in pasta. Da piccola mi incantavo a seguire i gesti decisi di mia nonna. Andavo matta per il suono della fede sul mattarello […]

Sua maestà l’amatriciana
Che siano spaghetti, bucatini o mezze maniche, non c’è dubbio, l’amatriciana mette d’accordo tutti. Non c’è posto per le polemiche su ingredienti e variazioni sul tema, pochi ma di ottima qualità. Sull’amatriciana non si scherza, soprattutto a Roma e dintorni. È una ricetta semplice che richiede però passione e gioia nel vedere il sugo che […]

Inverno, voglia di zuppa
Zuppa di farro e legumi L’inverno, per me, è la stagione delle zuppe. Mi piace sentire la cucina che si scalda, assecondando il sobbollire lento delle minestre. Quella che propongo oggi è una classica zuppa di legumi e farro che, con l’aggiunta di qualche crostino o del pane tostato, diventa un gustoso piatto unico. Per […]

Profumo d’inverno: scorzette candite
L’inverno, per me, ha il colore degli agrumi. Quando nei mercati iniziano a spuntare i primi mandarini, allora si sta avvicinando la stagione fredda e il Natale è alle porte. Ancor più del colore, l’odore degli agrumi è quello che mi conquista. Anche per questo, una ricetta irrinunciabile a casa mia per le festività natalizie […]

Inno alla genuinità: le ciambelline al vino
Ci sono ricette che mi riportano immediatamente indietro nel tempo, ai ricordi di infanzia, alle cene improvvisate con gli amici di famiglia. I “grandi” si perdevano nelle chiacchiere e il pomeriggio diventava sera, impensabile non far rimanere a cena gli ospiti. La tavola si apparecchiava al volo, l’acqua per la pasta sul fuoco, un buon […]

I “miei” Trucioli di Gualtiero Marchesi
Il mio incontro con Carla Latini è stato casuale, ma da subito mi ha affascinato per il suo modo di fare e la sua competenza. Le nostre strade si sono incrociate più volte, sempre un pò per caso e in città diverse. L’occasione di rivederci a Roma è stata la presentazione della guida di Roma […]

Pasta di riso con tofu, ricetta gluteen free e vegana
Di un “grande” classico, la pasta con le polpette, ho pensato di fare la versione senza glutine e vegetariana. La pasta che ho utilizzata è pasta di riso o riso di pasta Viazzo ottenuta da riso parboiled italiano e organico, perfetta per i celiaci ed i vegani, perché non contiene né glutine, mais, grano, uova […]

Audi Chef’s Cup e gli gnocchi di Norbert Niederkofler
Domenica 18 gennaio inizia la decima edizione di Audi Chef’s Cup! Chef nazionali ed internazionali si ritrovano sul magico palco dell’Alta Badia, uno spazio scenico con vista sulle Dolomiti. Una settimana “da assaporare” tra buon cibo, sport e beneficenza: alta gastronomia, degustazioni, show cooking, dimostrazioni di grandi chef, intrattenimenti e special events per chiunque voglia […]

Broccolo romanesco, pomodori secchi e tarallini
Il broccolo romanesco sembra un cavolfiore, ma è di colore verde e più saporito. Il mio bambino di 5 anni lo adora semplicemente bollito, con olio extra vergine di oliva e sale. A me piace molto anche ripassato in padella, sulla pizza o come condimento per la pasta. Ieri ne avevo un “avanzo” in frigo, […]