Categoria Travel

Rasiglia: in Umbria, un borgo da favola
Una manciata di case. Le montagne che fanno da sfondo. Un intreccio di viuzze, ponticelli, portoni in legno che sembrano dipinti. E lo scorrere dell’acqua che accompagna ogni nostro passo. Questa è Rasiglia, un paesino in provincia di Perugia che sembra incantato. Mentre si percorrono le sue stradine in salita, ci si aspetta quasi di […]

“La buca di San Lorenzo” a Grosseto: pesce freschissimo cucinato con passione
Mi trovavo a passare a Grosseto per lavoro e ho pensato che non potevo farlo senza aver provato almeno un ristorante del posto. Ho chiesto un po’ in giro e quando ho specificato che avrei voluto mangiare pesce, la risposta è stata compatta: “Allora vai alla buca di San Lorenzo”. Ovviamente, non me lo sono […]

In Umbria si inaugura la raccolta dell’orzo con Birra Peroni
Dire estate e pensare a un boccale di birra ghiacciata per me è un tutt’uno. È questa la stagione in cui più apprezzo la “bionda”: dalla birretta sorseggiata sul divano a chiusura di una giornata di lavoro, a quella, ancora più appagante, bevuta in spiaggia sotto l’ombrellone. Ma cosa si nasconde dietro quel boccale? Lo […]

Continua il viaggio fra le terre del Negroamaro
Il nostro tour fra i vigneti del Negroamaro prosegue, portandoci alla scoperta di un’altra interessante realtà e di un progetto molto particolare, quello promosso dalla cantina Cantele. Qui ho assaggiato uno dei vini che più mi ha colpito in questo viaggio: il Rohesia Brut, una bollicina Metodo Classico, Negroamaro 100% . Un vino attraente già […]

Nel Salento fra le terre del Negroamaro
“Nero nero”: questa l’origine del nome Negroamaro, che si compone della stessa parola (nero) ripetuta nelle due lingue antiche: latino (niger) e greco (mavros) e richiama la sua principale caratteristica, ovvero la bacca nera. Questo vitigno è tipico del Salento, in particolare della zona intorno al comune di Guagnano, a Nord della provincia di Lecce. […]

Guagnano al Vinitaly: un territorio in un bicchiere
Guagnano, anche conosciuta come “Città del vino” è un comune salentino che vanta un’incredibile concentrazione di cantine nel suo territorio: 7 su appena 6 mila abitanti! Una terra ricca di fascino che è stata presentata al Vinitaly di Verona dal suo stesso sindaco, Fernando Leone. «Il nostro obiettivo – ha spiegato il primo cittadino – […]

I Cucci a Palermo, passione di famiglia e cuore Arbëreshë
Il ristorante I Cucci è uno di quei posti del cuore dove sai che mangerai bene e ti sentirai a casa. La piazza che lo accoglie è Piazza Bologni, passata da parcheggio ad area pedonale in una delle operazioni più riuscite di riqualificazione della nuova Palermo, e di cui I Cucci ne è il suo […]

Alla scoperta di Varsavia
Non ero mai stata in Polonia e non avevo idea di come potesse essere. L’arrivo a Varsavia, nel tardo pomeriggio del primo lunedì di settembre, non è stato dei migliori: pioggia battente, freddo e vento. Unica consolazione per la serata persa è stato un club sandwich nell’enoteca dell’hotel e un sonno ristoratore. Cielo blu e […]

La Sardegna tra luoghi incantevoli e b&b da sogno
Vacanza in Sardegna tra luoghi selvaggi e ottimo cibo

Cincinnato Food Contest: sfida ai fornelli tra food-blogger
Poter fare il giurato è sempre un esperienza interessante. Dopo aver “giudicato” due grandi chef israeliani, sono stata coinvolta in qualità di giudice, al Numero Zero del “Cincinnato Food Contest” con quattro giovani food blogger ai fornelli. Sabato scorso sono partita alla volta di Cori (LT) e giungere in una meravigliosa location, un ottocentesco casale […]