Archivi tag: basilico

Spaghetti al pomodoro e perlage di basilico

Dopo 15 giorni di relax, girovangando tra amici, luoghi meravigliosi, cucine eccellenti ed il rientro a Roma – e prima di partire per la Sicilia – ho deciso di mettere un classico della cucina italiana con un tocco di classe: spaghetti al pomodoro con perlage al basilico. Ingredienti 200 gr di spaghetti pasta Ala 400 […]

Melanzane alla turca

La melanzane è buona sempre grigliata, fritta, con la pasta, in crema… Questa ricetta mi è stata data da una mia amica turca, è leggera, gustosa, colorata e veloce! Ingredienti 4 melanzane 1 cipolla 1 spicchi d’aglio 400 gr di pomodori maturi 30 gr di pinoli 2 cucchiaini di cannella in polvere basilico sale e pepe […]

Pasta fredda pomodorini, aglio, basilico e caciotta

La fortuna di avere un piccolo terrazzo unita alla passione per le erbe aromatiche, mi permette di poter cucinare con i profumi ed i gusti dell’estate. Non mi limito a timo, rosmarino, basilico, salvia, maggiorana e lavanda, ma anche a floride piante di limoni, pomodori e melograni. Questa ricetta è molto “fresca”, con i sapori […]

La Fucina … dove prende forma la pizza

Sono andata alla pizzeria La Fucina di Roma,  grazie al consiglio di Fabio Spada. Questa pizzeria deve il suo nome al posto in cui è, perché lì c’è stato un fabbro per 32 anni, ha come comune determinatore con la pizza sia il fuoco che il lavoro artigianale. Il proprietario, Edoardo, prima di aprire nel […]

Insalata di farro, melanzane e feta

Se penso ai cibi dell’estate, uno dei must di mia madre era l’ insalata di riso piene di verdurine, tonno, prosciutto, olive, uova, fiori commestibili… L’unico neo era che ne faceva una quantità che durava giorni, per cui ad agosto ne avevo già la nausea. Devo ammettere che è un ottimo piatto freddo durante la […]

Frisella

Ingredienti 1 frisella 6/8 pomodorini Pachino o datterino freschi 100 gr di ricotta di mucca scorza di mezzo limone di Siracusa Igp 1 cucchiaino di sale qualche foglia di basilico fresco 1 tazzina di caffè di acqua pepe e  olio extra vergine di oliva  qb Questa ricetta è una variante a quella della mia amica […]

Una pasta da Leonessa

Il Pastificio Artigianale Leonessa nasce nel 1974, quasi 40 anni fa, dalla passione e la lungimiranza di Antonio Leonessa, e cresciuta con i tre figli che oggi si occupano del pastificio: Oscar, Luigi e Diego. Un’azienda famigliare con una lunga tradizione, che realizza un prodotto di qualità, utilizzando le trafile in bronzo e due ingredienti […]

Educare al cibo: degustazione della mozzarella di bufala

Oggi è un giorno speciale per chi ama il buon cibo, come Jamie Olivier,  con  la sua  cultura  e divulgazione: oggi è il Food Revolution Day! In onore a questa bella iniziativa, vorrei rendervi partecipi di un’interessantissima esperienza che ho fatto a Paestum: la degustazione di mozzarella di bufala Dop, un laboratorio molto interessante e […]

Parmigiana con pesce spada

Ingredienti 4 melanzane viola 1 kg di pelati 1 cipolla pesce spada a fette farina basilico olio extravergine d’oliva per friggere sale Tagliare le melanzana a fette molto sottili, salare leggermente e lasciare riposare per almeno un’ora in uno scolapasta coprendole con un peso. Intanto fate il sugo mettendo la cipolla sminuzzata fine in una […]

Le strade della mozzarella: the day after.

Paestum, Campania, Cilento, mare, storia e tanto verde, giro d’Italia che passa, location strepitosa, consorzi da tutta Italia, aziende del territorio, chef stellati e non, giovani promesse, giornalisti e curiosi, ma un unica grande protagonista: la mozzarella di Bufala. Le strade della mozzarella nascono da un idea di Albert Sapere e Barbara Guerra, che lavorano, […]