Archivi tag: cucina vegetariana

“Natural Excellence”: eventi a quattro mani per un vegetariano gourmet
Cucina vegetariana: l’avete già scelta, provata, o la rifuggite come il diavolo con l’acqua santa? Siete fanatici, curiosi o critici verso una gastronomia che voglia essere sana e naturale? Perché quando si parla di cucina vegetariana, l’impressione è che ci si trovi sempre di fronte a grandi contrasti, della serie: o la ami o la […]

Broccolo romanesco, pomodori secchi e tarallini
Il broccolo romanesco sembra un cavolfiore, ma è di colore verde e più saporito. Il mio bambino di 5 anni lo adora semplicemente bollito, con olio extra vergine di oliva e sale. A me piace molto anche ripassato in padella, sulla pizza o come condimento per la pasta. Ieri ne avevo un “avanzo” in frigo, […]

Melanzane al forno ripiene di verdure
Oggi per iniziare bene la settimana una ricetta semplice e gustosa con le melanzana, verdura di stagione. Ho la fortuna di poterle raccogliere direttamente dall’orto, dolci e con pochi semi, così come i pomodori, il sedano e il basilico fresco, altri ingredienti di questa sfiziosa ricetta. Una volta che vengono preparate e cotte sono ottime […]

Open Baladin Torino
A settembre, quando sono stata a Piozzo a Casa Baladin, Teo Musso mi aveva parlato della prossima avventura a Torino di Open Baladin. La sua frase sibillina “ricordi Casa Canada?” – e chi ha vissuto le Olimpiadi di Torino 2006 non può averla dimenticata – mi ha immediatamente portato con la mente alla mia città […]

Riso integrale, radicchio tardivo di Treviso e soia
Una ricetta veloce, molto particolare, inventata sul momento. L’idea era di voler comunque utilizzare il riso integrale Zaccaria, che adoro, e il radicchio tardivo comprato al mercatino, fresco, con le foglie e compatto. Poi al momento di mettere le scaglie di parmigiano mi sono detta: e se provassi con la lecitina di soia granulare che […]

Insalata di finocchi, arance ed olive
Questa è una ricetta facile, un insalata semplice, invernale e delicata. Ingredienti: 2 finocchi grandi 100 gr di olive nere taggiasche olio extra vergine di oliva 1 arancia sale e pepe qb Eliminare le foglie esterne e la parte inferiore dei finocchi. Lavateli sotto l’acqua, asciugateli e affettateli molto sottili, preferibilmente usando la mandolina. Sbucciare […]

fiori di zucca fritti
Estate magica estate! Frutta e verdura a volontà, cruda o cotta, per primi piatti o dolci, colorata e gustosa, soprattutto quando si ha la possibilità di poterla raccogliere dall’orto e mangiarla appena colta! Questa è una delle mie fortune: quando vado a trovare i miei genitori, la mattina faccio colazione in giardino e poi vado […]

Pomodori di riso
Questa è una ricetta molto estiva, pomodoro e riso, cotti al forno con le patate. La ricetta mi è stata data da Lavinia, la quale sostiene (ed ha ragione!) che sua mamma ne sia una specialista Ingredienti per 4 persone: 4 pomodori maturi 4 cucchiai di riso 3 patate olio extra vergine Fontana Lupo basilico […]

Frisella
Ingredienti 1 frisella 6/8 pomodorini Pachino o datterino freschi 100 gr di ricotta di mucca scorza di mezzo limone di Siracusa Igp 1 cucchiaino di sale qualche foglia di basilico fresco 1 tazzina di caffè di acqua pepe e olio extra vergine di oliva qb Questa ricetta è una variante a quella della mia amica […]