Archivi tag: cuoca

Un tranquillo week end di gusto

Che magnifica opportunità è stata dover tornare a Caserta e rivedere luoghi e persone meravigliose che avevo conosciuto a marzo. La meta era il regno di Giuseppe Iannotti, Kresios, a Telese Terme, nel beneventano, luogo straordinario di cui parlerò presto. Ho approffitato di questo magnifico week end di ottobre per stare con gli amici Franco […]

Una donna, una sommelier, una cuoca, un “aquila”: Marzia Buzzanca

Marzia è un sommelier, una cuoca, una pizzaiola, una donna forte e bella. La sua passione per il mondo enogastronomico gli è stata trasmessa dal padre, suo consigliere, suo mentore, sua fonte d’ispirazione, pilastro cui appoggiarsi nei momenti di sconforto e di dubbio. Nel 2009 aveva appena iniziato con il ristorante/pizzeria “Percorsi di Gusto”, sua […]

Una cuoca brasiliana sull’appennino tosco romagnolo

Mary Valeriano è una cuoca brasiliana che vive a Spinello, in mezzo alla natura, vicino al cielo, tra orti naturali di erbe aromatiche e campi di grano. Nasce nella città di Rio ma va a vivere con la famiglia, in campagna. Il suo primo piatto l’ha cucinato a sette anni, arrampicata su un sgabello, preparando […]

Sarah Wiener: cuoca per caso

Ho già parlato di Sarah Weiner, della sua pasticceria vicino al check point Charlie, Berlino, ma oggi vorrei raccontare la sua storia. Sarah nasce agli inizi degli anni 60 e, dopo la separazione dei suoi genitori, cresce a Vienna con la mamma. Frequenta un collegio per sole donne, da cui fugge e  inizia a girare […]

Conciato Romano

Bisogna volerci arrivare in questo posto, cercarlo tra le colline dell’alto casertano, in mezzo ai boschi e agli ulivi, tra una cascata di acqua tra le rocce e prati sconfinati, con ben poche indicazioni che possano aiutare, ma se hai pazienza e molta curiosità ne sarai assolutamente ripagato. Le Campestre è un azienda agricola, un […]

Berlino e il caffè Wiener

Era da poco passata l’ora di pranzo, a Berlino nevicava: guardavamo i fiocchi leggeri e “ventosi” dalle vetrate della mostra “La topografia del terrore”, così agghiacciante ma così vera e unica nel suo genere. La prima volta che l’ho visitata era una mostra open air che documenta la storia dell’area, da cui veniva guidata la […]

Cristina Bowerman l’unica italiana che ha fatto l’americana in Italia

Cristina Bowerman è un avvocato, un amante dell’arte e della fotografia, una mamma e, soprattutto, una grande cuoca! Nasce in Puglia, con il desiderio di imparare le lingue del mondo ma di seguire anche le ambizioni della famiglia che la vuole avvocato, ma poi l’istinto la porta ad andare a San Francisco, “per imparare l’americano […]

La notte dei lieviti

Una sera di novembre decido di partecipare ad un incontro notturno, organizzato dal gourmet scout Adolfo Rizzardelli, in cui si incontravano professionisti del food, chef, artigiani del cibo, esperti sui lieviti, ma anche curiosi, per provare l’esperienza di affiancare un esperto panificatore, Nicola Trentin, e un pasticcere, suo fratello Davide (titolari del panificio Le delizie […]