Archivi tag: dolci fatti in casa

La scatola magica di Coromandel

Katia è una giovane donna valdostana, che fa la stilista e viaggia. Ha una grande passione per la cucina ed un sogno: avere un locale tutto suo dove offrire buon cibo. Così nasce, a Roma, Coromandel. Un luogo magico dal nome esotico, “rubato” ad un profumo di Chanel, il suo, che racconta dei paraventi dorati […]

Un tranquillo week end di gusto

Che magnifica opportunità è stata dover tornare a Caserta e rivedere luoghi e persone meravigliose che avevo conosciuto a marzo. La meta era il regno di Giuseppe Iannotti, Kresios, a Telese Terme, nel beneventano, luogo straordinario di cui parlerò presto. Ho approffitato di questo magnifico week end di ottobre per stare con gli amici Franco […]

Far Breton con pesche

Questo dolce mi ricorda il mio bellissimo viaggio in moto in Bretagna e Normandia. E’ stata la mia prima trasferta lunga in sella al bolide! Non è stato un viaggio rilassante, ma ne è valsa la pena per i paesaggi e la sensazione di libertà che ti da la moto. Malgrado fosse agosto ho preso […]

Apple pie

Ci sono dei momenti in cui mi rendo conto che cucinare, per me, è un modo per scaricare la mente. Quando sono presa da mille pensieri e cose da fare, in cui mi sembra di stare dentro un frullatore, cucino. Preferibilmente dolci, biscotti, torte. Sarà perché il più delle volte è necessario impastare o mi […]

Biscotti per il tè con farina Enkir

Settembre è sempre un bel mese. Le giornate sono luminose e ancora lunghe, il sole splendente e caldo, il cielo terso e di un azzurro intenso, mattina e sera piacevolmente fresche. E tra il gran premio di Misano, le mie perlustrazioni in Romagna e Marche, tra produttori di vino e cibo, tra vigneti e paesaggi […]

Grigoris: una pizza “con gli occhi di tigre”

L’ empatia con Ruggero Ravagnan, detto Lello, è nata fin da subito. Sarà anche perché abbiamo scoperto di avere condiviso una passione sportiva che, per entrambi, è stata scuola di vita. Lello è un ex pallavolista di serie A1. Ha dovuto smettere per una serie di vicissitudini ed così ha deciso di aprire un suo […]

Crostata con farina Enkir

Da sempre adoro fare e mangiare dolci. Sarà perché Andrea, la mia nonna paterna, era solita intrattenermi impastando e decorando dolci, biscotti e pasticcini. Ci sono dei must nella mia produzione quali lo strudel, quello con “Pavesini, zabaione e panna”, lo zuccotto o la crostata. Quest’ultima ha caratterizzato quasi tutte le merende del pre partita di […]

Una donna, una sommelier, una cuoca, un “aquila”: Marzia Buzzanca

Marzia è un sommelier, una cuoca, una pizzaiola, una donna forte e bella. La sua passione per il mondo enogastronomico gli è stata trasmessa dal padre, suo consigliere, suo mentore, sua fonte d’ispirazione, pilastro cui appoggiarsi nei momenti di sconforto e di dubbio. Nel 2009 aveva appena iniziato con il ristorante/pizzeria “Percorsi di Gusto”, sua […]

Apple crumble

Questo dolce mi piace moltissimo, è semplice, burroso e goloso. Avevo promesso a Sarah che avrei messo questa ricetta, perché quando siamo state a Berlino ha assaggiato il crumble per la prima volta e ne è rimasta entusiasta. Ingredienti 100 gr di farina 100 gr di zucchero di canna 100 gr di burro a temperatura […]

Lo “Spessore” di un “Povero Diavolo”

La strada che mi ha portato fino a Torriana è un susseguirsi di tornanti affacciati su colline e vallate meravigliose color verde smeraldo, campi di grano dorati e piccoli centri abitati sparsi qua e là. L’ Osteria Povero Diavolo si trova in questo grazioso borgo sulle colline dell’Emilia Romagna, con vista su San Marino e […]