Archivi tag: Langhe

Master in cultura del vino italiano a Pollenzo
Da gennaio inizia il Master in Cultura del Vino Italiano, l’ultimo progetto didattico dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo che punta a formare un professionista capace di maneggiare con consapevolezza il mondo del vino. Il corso permetterà di diventare interpreti dell’unicità del vino italiano per comunicare, valorizzare, promuovere e raccontare il vino in tutta la […]

La Fiera del Bue Grasso di Carrù, tra bollito, vino e colazioni con il brodo caldo
A Carrù, in provincia di Cuneo, ogni secondo giovedì di dicembre prima di Natale, da più di cento anni, si celebra la fiera del bue grasso. In questi giorni di festa i ristoratori ed i carrucesi si dedicano alla preparazione del piatto tipico: il gran bollito misto alla Piemontese. Il bollito è composto da sette […]

Mugnai da tre generazioni: le pietre naturali del Mulino Marino
Meravigliosa terra di Langa! In uno splendido giorno di settembre, con il cielo terso ed azzurro, la temperatura ancora estiva, arrivo presso un piccolo e grazioso paese, Cossano Belbo, alla ricerca di un mulino “storico”, con un amico e accopagnatore d’eccezione Patrick Ricci. Il Mulino Marino si “apre” con un cortile con al centro una […]

Il “cantastorie” di birre Teo Musso
Tutto è nato in una calda serata estiva di luglio a Torriana, durante l’esuberante manifestazione che è Scorticata. Con la mia amica Mary sono stata invitata da Cico a visitare Casa Baladin, e relativo birrificio, a Piozzo. L’occasione di andare a Bra per Cheese era perfetta per muoverci oltre il fiume Tanaro e raggiungere questo […]

Marmellata & co: ghiottonerie nelle Langhe
Se penso alla marmellata i miei ricordi sono legati all’estate, quando con mia nonna si andava a raccogliere o comprare la frutta dai contadini, si puliva in grandi mastelli, si tagliava a pezzi e si snocciolava un frutto per volta, in caso di pesca o albicocca, poi si metteva nei pentoloni, dopo un pò si […]

La notte dei tartufi
Chiudete gli occhi e provate a immaginare questa scena, come fosse un film: un bosco, in una notte fredda e umida, immerso in un silenzio quasi surreale, si sente solo il rumore dei passi tra il fogliame a terra, qualcuno che parla, un cane che procede annusando qua e là in cerca di qualcosa: questo […]