Archivi tag: panetteria

Bakery voglia di pane a Torino

La passione e l’entusiasmo che ho visto in Alessandro Spoto, giovane panificatore torinese è incredibile. Fare il panettiere è un lavoro faticoso. Alessandro ha iniziato molto giovane, a 15 anni, prima affiancando il fratello nel suo forno e formandosi poi nella panetteria di Luca Scarcella, suo “mentore” allora, amico e “complice” degli impasti oggi. Nel […]

Bonci è Baeckerei

Al numero 36 di via Trionfale, Roma,  trovi  “l’anonima” insegna PANIFICIO in grandi caratteri azzurri, ma solo se  guardi attentamente la vetrina colma di pane e dolcezze scorgi il logo di Bonci. A novembre 2012 Gabriele “è tornato” il ragazzo di 16 anni, quando, con il motorino, andava in giro per i forni della Roma […]

Il Forno dell’angolo Scarcella

Non è facile decidere di fare il panettiere a 20 anni, una vita di sacrifici, per gli orari e perché la giornata non finisce mai. Luca  ha deciso di farlo, un po’ per caso, visto che lo zio aveva una panetteria, un po’ perché  ha avuto l’opportunità di aprirne una sua e questa avventura ha […]

I fratelli Roscioli e Romeo

Parliamo di pane, di chi lo fa da quattro generazioni (questa è la quinta), UNDICI fratelli marchigiani, che, all’inizio del ‘900, sbarcano a Roma uno alla volta perché la città cercava buona manovalanza e diventano, e sono ancora oggi, un autorità nel settore: la famiglia Roscioli. Il primo ad aprire un forno con il loro […]

Berlino e il caffè Wiener

Era da poco passata l’ora di pranzo, a Berlino nevicava: guardavamo i fiocchi leggeri e “ventosi” dalle vetrate della mostra “La topografia del terrore”, così agghiacciante ma così vera e unica nel suo genere. La prima volta che l’ho visitata era una mostra open air che documenta la storia dell’area, da cui veniva guidata la […]

Pizza alle “Strade della mozzarella” – Paestum 6-8 maggio

Ieri mattina a Roma è stata presentata la sezione pizza delle Strade della Mozzarella (in programma a Paestum dal 6 all’8 maggio), presso il ristorante/gastronomia “Romeo”, regno dei fratelli Roscioli e di Cristina Bowerman, locale a me caro (e di cui troverete i riferimenti nel blog).  Il clima era rilassato, si è cominciato con caffè […]

Romeo, chef and baker

Quando ho chiesto a Cristina Bowerman il perchè del nome dato a questo locale, la sua risposta è stata : 1. Romeo è “er mejo der colosseo”, citando gli Aristogatti ; 2. Romeo è , in latino, il “pellegrino in viaggio a Roma” ; 3. questo luogo è un ex officina dell’Alfa Romeo.  Per Cristina […]

Bonci… pizza e molto altro

Poco dopo che mi sono trasferita a Roma, un giorno sono andata ai musei vaticani con mia mamma, che era venuta a trovarmi, e le proposi, per pranzo, una pizza al taglio in zona, ovvero Pizzarium: da quel di ogni volta che torna nella capitale è una sua esplicita richiesta mangiare quella pizza lì. Pizzarium […]

La notte dei lieviti

Una sera di novembre decido di partecipare ad un incontro notturno, organizzato dal gourmet scout Adolfo Rizzardelli, in cui si incontravano professionisti del food, chef, artigiani del cibo, esperti sui lieviti, ma anche curiosi, per provare l’esperienza di affiancare un esperto panificatore, Nicola Trentin, e un pasticcere, suo fratello Davide (titolari del panificio Le delizie […]