Archivi tag: tradizione

Street Food tra tradizione e agricoltura
Ieri c’è stato un nuovo appuntamento per lo Street food a Roma. L’incantevole Circolo degli Artisti, immerso nel verde, ha fatto da cornice a questo evento, iniziato alle 16, e non ha scoraggiato il pubblico malgrado l’ardente caldo estivo. Presente la migliore tradizione e le versioni innovative del cibo di strada romano – e non […]

Kosherut, le regole della cucina kosher
Una mattina sono andata al Ghetto ebraico di Roma – uno tra i più vecchi del mondo – ed ho incontrato il mio amico Umberto Pavoncello, nonché proprietario del ristorante Nonna Betta, per avere qualche delucidazione sulla cucina kosher. I più sanno gli ebrei osservanti non possono mangiare maiale o mischiare il latte con la […]

Trapizzino Day in Rome
Giornata di apertura, ieri, del primo Trapizzino, a Piazzale Ponte Milvio 13. Stefano Callegari, già noto pizzaiolo romano delle pizzerie “Sforno” “00100” e “Tonda”, con il socio ed amico Paul Pansera, dopo aver testato il Trapizzino anche al Madison Square Eats di New York – con un enorme successo e molta curiosità – hanno aperto […]

Un tranquillo week end di gusto
Che magnifica opportunità è stata dover tornare a Caserta e rivedere luoghi e persone meravigliose che avevo conosciuto a marzo. La meta era il regno di Giuseppe Iannotti, Kresios, a Telese Terme, nel beneventano, luogo straordinario di cui parlerò presto. Ho approffitato di questo magnifico week end di ottobre per stare con gli amici Franco […]

Cacio e pepe
Oggi ho fatto un piatto classico della tradizione romana, la cacio e pepe. Questa ricetta è molto semplice, così come i suoi ingredienti, ma bisogna averne cura. C’è un momento critico, cioè quando il formaggio deve sciogliersi senza formare grumi. Però se l’ho fatta io…. Ingredienti 400 gr di bucatini 230 gr di pecorino romano grattugiato […]

Fettuccine pomodoro e salsiccia
Quando ero una bambina ero affascinata dalla cucina della mia vicina di casa, siciliana, da cui uscivano profumi e sapori mediterranei tutto l’anno. In estate ricordo quando compravano enormi quantità di pomodoro per fare la conserva. L’acqua che scorreva per pulirli, i grandi pentoloni che ribollivano, la bombola del gas, le bottiglie di vetro marroni, […]

Una donna, una sommelier, una cuoca, un “aquila”: Marzia Buzzanca
Marzia è un sommelier, una cuoca, una pizzaiola, una donna forte e bella. La sua passione per il mondo enogastronomico gli è stata trasmessa dal padre, suo consigliere, suo mentore, sua fonte d’ispirazione, pilastro cui appoggiarsi nei momenti di sconforto e di dubbio. Nel 2009 aveva appena iniziato con il ristorante/pizzeria “Percorsi di Gusto”, sua […]

Un lunedì da leoni al Gambero Rosso di Nola
Lunedì mattina, 1 luglio, giornata estiva, luminosa e calda, sono andata a Nola alla presentazione della guida del Gambero Rosso sulle pizzerie d’Italia. Della classificazione fatta dal Gambero Rosso lascio che ne parlino in molti. Io invece vorrei raccontare ciò che ho visto e soprattutto vissuto. Ho condiviso il viaggio da Roma con Patrick Ricci, […]